SCADENZA DOMANDE: 06.09.2025
Vista la nota della Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’occupazione, registrata al protocollo generale di queste Ente al n. 5588 del 12.08.2025;
Considerato che è in corso di approvazione un Decreto del Ministero per le Disabilità, che prevede, tra le altre cose, il trasferimento di fondi alle Regioni per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nella Regione Lazio e frequentanti le istituzioni Scolastiche di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali IeFp per l’anno scolastico 2025/2026;
S I A V V I S A
E’ indetto un bando per la raccolta delle domande di contributo per le spese sostenute dalle famiglie per il trasporto di alunni con disabilità frequentanti nell’anno scolastico 2025/2026 gli Istituti di istruzione secondaria di II grado, statali e paritari, o i percorsi triennali IeFp;
BENEFICIARI
Tutti gli studenti residenti nella Regione Lazio, frequentanti nell’anno scolastico 2025/2026 gli Istituti di istruzione secondaria di II grado, statali e paritari o i percorsi triennali IeFp, con certificata disabilità o diagnosi funzionale, tali da non consentire agli stessi l’utilizzo autonomo di un mezzo di trasporto;
CONTRIBUTO
Il valore del contributo verrà calcolato stimando una spesa media di Euro 0,80 a Km fino ad un massimo di 40 Km giornalieri fra andata e ritorno, per ogni giorno di frequenza, e comunque non potrà superare Euro 6.500,00 annui per ciascun utente;
DOMANDE
La domanda sottoscritta da uno dei due genitori, o da chi rappresenta il minore, dovrà essere redatta sul modello messo a disposizione dal Comune di Vallerano e presentata all’Ufficio Protocollo entro e non oltre il giorno 06.09.2025, a mano (negli orari di apertura al pubblico) o via mail all’indirizzo: segreteria@vallerano.net.
Il modello di domanda, unitamente alla documentazione da allegare, è scaricabile a fondo pagina.
Ogni ulteriore informazione, potrà essere richiesta all’ufficio Segreteria del Comune - al seguente recapito: 0761751001 int. 1.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
- Verbale di accertamento della disabilità ex L. 104/1992 - Certificazione di disabilità o diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL da cui si evinca l’impossibilità all’utilizzo in autonomia di un mezzo di trasporto – in corso di validità;
- Dichiarazione sostitutiva relativa alla residenza e alla frequenza dell’istituto di istruzione secondaria di II grado (autocertificazione);
- Documento d’identità del richiedente;
Il Comune, verificata la domanda e la documentazione allegata attestante il possesso dei requisiti indicati nel presente bando, provvede a redigere apposito elenco degli aventi diritto al contributo e a comunicare alla Regione il numero delle domande pervenute. I beneficiari saranno informati, con successiva comunicazione, sulle modalità di riscossione delle somme assegnate dopo l’effettiva erogazione del contributo da parte della Regione Lazio e dopo aver acquisito il certificato di frequenza da parte dell’Istituto Scolastico attestante i giorni in cui lo studente è stato presente a scuola.